Cosa valutare per acquistare una borsa fasciatoio: consigli e caratteristiche utili, prezzi e dettagli prodotti

Bene, il nostro bebè è arrivato, e con lui anche il corredino. Tutto a posto? Quasi. Di fronte all’acquisto della borsa fasciatoio siamo perplessi: ce ne sono così tante! Modelli, tessuti, dimensioni; un universo enorme. Tentiamo di chiarire un po’ questo tema. Cosa valutare in una borsa fasciatoio?

Cosa valutare: di cosa parliamo

Vediamo intanto di cosa si tratta. Una borsa fasciatoio è l’ideale per uscire con il bimbo ed avere con noi tutto l’occorrente, in modo ordinato e pronto all’uso. In ogni borsa è incluso un telino pieghevole e lavabile. Al bisogno, lo tiriamo fuori e serve proprio come fasciatoio per poter cambiare il piccolo. Una o più tasche permettono di tenere pannolini di ricambio, salviettine e prodotti per l’igiene. In base ai vari modelli, sono presenti manici, ganci per carrozzina o tracolla per poterle portare in vari modi. Fin qui le somiglianze. Altri parametri differenziano le borse tra loro. Quindi, analizziamo insieme cosa valutare.

Cosa valutare: per quanto tempo

La prima cosa cui pensare è per quanto tempo pensiamo di utilizzarla. Solo per i primissimi tempi e per le prime uscite con il neonato, oppure anche per i mesi o anni successivi? In base a questa decisione possiamo scegliere tutti gli altri parametri.

La borsa solo per i primi tempi

Può darsi che decidiamo per una soluzione utile solo alle prime uscite. Magari perché poi inseriamo il piccolo al nido, oppure ci appoggiamo a nonni e babysitter. Così ci basta una borsa semplicissima, giusto per avere un supporto per le “emergenze”. In questo caso la scelta è limitata. Ci sono borse in tela o cotone, per lo più con i manici. Sono morbide, lavabili e leggere. Hanno il fasciatoio, ma solo una o due tasche. Possiamo portare quindi il necessario ad un solo cambio, e non hanno tasche termiche per conservare caldo un biberon. Colori e fantasie sono tipici da neonati: rosa e azzurro, bianco, noisette.

Cosa valutare: la borsa per molti mesi

Se pensiamo ad una borsa che ci possa servire per parecchi mesi, allora la scelta è molto più articolata. I parametri da vedere sono molti. Il fasciatoio è sempre presente, ma facciamo attenzione alle tasche. Qui sono presenti in numero maggiore, interne ed esterne. Questo permette di avere più cambi a disposizione. Queste borse sono adatte anche per uscite più lunghe, con i bimbi più grandi. Tra quelle interne deve essercene almeno una impermeabile per contenere tutine e pannolini sporchi. Preferiamo i modelli che offrono una o più tasche termiche, in modo da poter conservare al caldo un biberon per la poppata fuori casa. Nelle tasche esterne possiamo infilare le cose di uso più frequente, tipo le salviettine detergenti.

Altri parametri

Orientiamoci di preferenza verso modelli che abbiano ganci universali, così da poterle usare con qualsiasi modello di carrozzina e passeggino. Meglio se hanno manici ed anche la tracolla, per offrirci più opzioni. La tracolla deve essere imbottita e regolabile. Per quanto riguarda colori e fantasie, dipende dai nostri gusti. Ci sono colori e stampe infantili, oppure colori più sobri ed in tinta unita. Teniamo presente che queste borse, in un futuro, possono essere usate anche come borse personali. Ci permettono infatti di infilarci una quantità di cose, avendole sempre perfettamente in ordine e visibili.

Cosa valutare: borsa per gli anni successivi

Esiste la possibilità di avere una borsa fasciatoio valida sia per i primi tempi, sia per quando nostro figlio arriverà ai primi anni di vita. Orientiamoci in tal caso verso le forme a zainetto. Oltre a ganci e manici, presentano spallacci per indossarli proprio come zainetti da viaggio. Consentono di portare moltissimo materiale, compresi abiti più grandi adatti al bimbo cresciuto ed una copertina per i possibili abbassamenti di temperatura. Le tasche termiche possono mantenere più biberon di latte o pappe. Cerchiamo i modelli che propongono anche tasche staccabili, utili per ciucci di riserva o bottigliette di acqua. Possiamo staccarle ed usarle al bisogno.

In base al tempo per cui pensiamo di utilizzare la borsa fasciatoio, scegliamo gli altri parametri da valutare

Borsa a zainetto: il futuro

Possiamo utilizzare queste borse per i primi picnic con i bimbi più grandicelli. Il fasciatoio è perfetto come tovaglietta o tappetino per il prato. Alcuni modelli hanno anche un aggancio specifico per il trolley, per essere ancora più comode. Quando il piccolo inizierà la scuola materna, potrebbero diventare ottime borse per la scuola.

Cosa valutare: elementi comuni

Per concludere, pensiamo ad alcuni elementi importanti da valutare in qualsiasi tipo di borsa fasciatoio. Primo, la facilità di pulizia. E’ importante che siano lavabili con facilità, sia all’interno che all’esterno. Le borse da usare a lungo termine devono essere in materiale impermeabile, resistente all’uso ed allo strappo. Cuciture, moschettoni, attacchi per manici, tracolle e spallacci devono essere robusti e solidi. Lo stesso vale per i ganci da passeggino, ma con un’accortezza in più. I ganci devono essere anche facili da usare, per montare e smontare la borsa rapidamente. Buone passeggiate!

Laura Daveggia è nata nel 1962 a Venezia, città in cui vive. Amante di musica classica, lettura e scrittura, ha pubblicato diversi articoli, sia online che cartacei, e due libri. Per breve periodo ha collaborato con Metropolitan Magazine e Fidelity House. Attualmente collabora con il blog “The Web Coffee” e con la rivista “Profilo Salute”.

Back to top
menu
Migliore Borsa Fasciatoio