Il cambiamento che avviene nella vita di una donna quando diventa mamma è notevole. Ogni giorno ci sono tanti impegni e moltissime responsabilità di cui farsi carico, per il benessere del bambino: il tempo sembra non bastare mai per lavorare, far fronte a ogni esigenza, gestire la casa e ritagliare anche del tempo per se stessa. Sapersi organizzare e optare per soluzioni pratiche e comode è, dunque, fondamentale. Ad esempio, quando si esce, per sbrigare le commissioni o per far visita ai nonni, ai parenti o a qualche amico di vecchia data, bisogna portare tutto ciò che serve al piccolo, a partire dai pannolini fino al biberon. Ciò non sarebbe possibile, se non si acquistasse la borsa fasciatoio, preziosa alleata per contenere ogni cosa. È anche un ottimo regalo, utile e gradito, per un’amica in dolce attesa.
Quale modello scegliere?
È proprio vero che, di fronte alla scelta di una borsa del genere, c’è davvero l’imbarazzo della scelta: ci si perde tra i colori, le dimensioni e gli inserti interni ed esterni di ognuna di essa.
Ci sono tre diversi modelli tra cui poter fare una prima scelta: la borsa con i manici è compatta e ha i manici con cui si può impugnare per il trasporto. La borsa a tracolla è tra i modelli più in voga, per la sua estrema comodità. La tracolla, infatti, si può poggiare sia sulla spalla, sia trasversalmente, per avere le mani libere e muoversi più agevolmente. La borsa zaino è comodissima per le mamme che soffrono di mal di schiena e che vogliono bilanciare il peso. All’interno di ogni borsa, a prescinderedal modello, ci sono molte tasche (o scomparti) nelle quali inserire i vari prodotti. La tasca termica si trova all’esterno e, al suo interno, si può riporre il biberon.
Borsa fasciatoio leggera e pratica: guida alla scelta
Si sa che, quando si ha un bimbo piccolo, bisogna prestazione la massima attenzione e cura e come si suol dire avere ‘cento occhi’, soprattutto quando si esce, perché fuori casa, non si hanno tutte le comodità di cui si necessita. È bene non caricarsi di tanti pesi inutili o superflui, per evitare di trovarsi in difficoltà. In particolar modo, la borsa fasciatoio dev’essere leggera e pratica: diversamente sarebbe difficile trasportarla e anche aprirla e richiuderla. Per questo motivo, prima di acquistarne una è molto importante fare qualche valutazione in più, per quanto concerne i materiali, l’effettiva capienza, le dimensioni, il design, il peso, gli eventuali accessori aggiuntivi e, non da meno, il prezzo.
I materiali
Per quanto riguarda i materiali, quelli maggiormente impiegati sono: il nylon, la pelle, la similpelle e vari tessuti sintetici. L’interno della borsa dev’essere, senza dubbio, impermeabile e facile da lavare. Le chiusure sono realizzate quasi sempre con il velcro e sono anche più semplici da aprire e chiudere, rispetto a quelle di altro tipo. Sicuramente la tela è un ottimo materiale, che rende la borsa super leggera, così come il tessuto Oxford, molto morbido al tatto, composto da cotone ed elastan o da cotone e poliestere (è di origini sono scozzesi).
Ci sono anche borse interamente realizzate con materiali che rispettano l’ambiente e sposano il concetto di sostenibilità, come il cotone biologico.
Gli accessori aggiuntivi
Ogni modello di borsa fasciatoio presenta caratteristiche specifiche e, spesso, ha anche diversi accessori aggiuntivi, che hanno la loro utilità. I due più importanti, di cui quasi tutte le borse sono dotate, sono indubbiamente:
- il fasciatoio, grazie al quale si può cambiare il bambino dovunque ci si trovi, con la massima igiene e comodità. È compatto, pieghevole, realizzato con materiali impermeabili e, dopo l’uso, si può riporre, di nuovo, all’interno della borsa
- i ganci: servono per agganciare la borsa al passeggino, quando si passeggia, per muoversi più agevolmente
Le fasce di prezzo e i marchi
Qualità e prezzo dovrebbero andare, sempre, di pari passo. È chiaro che la scelta ricada quasi sempre su borse a prezzi contenuti che, però, siano funzionali e di buona qualità.
Ognuno ha un budget diverso, per questo motivo le borse fasciatoio hanno diverse fasce di prezzo, affinché si possano soddisfare le esigenze di tutti. Si spazia dagli articoli low cost, a quelli di fascia media, fino a quelli più costosi. Negozi e siti internet hanno una vasta scelta e anche speciali offerte da non perdere. Diversi sono i brand che producono questa tipologia di borse. I più gettonati sono: Inglesina, Badabulle, Piperbear e Cosyland.