Borsa fasciatoio ricamabile: migliori prodotti di Maggio 2023, prezzi, recensioni

Da sempre, tutto ciò che riguarda i bambini tende ad avere aspetto gradevole e divertente. Rosa ed azzurro sono perennemente in voga. Lo stesso vale per nastri, cuoricini, pupazzetti vari. Vale per tutto il corredino e, spesso, anche per la borsa fasciatoio. Ma l’idea della borsa fasciatoio ricamabile si inserisce in un particolare fenomeno del nostro tempo.

Borsa fasciatoio ricamabile: perché?

La nostra epoca è caratterizzata da molti fenomeni. Ma chiunque di noi dovesse definire il principale, di sicuro indicherebbe le tecnologie di comunicazione. Smartphone e strumenti analoghi ci consentono di comunicare ovunque e con chiunque, in qualsiasi momento. I social ci consentono di condividere di tutto. Tuttavia, questo “sempre connessi” ha l’enorme svantaggio di renderci omologati. Siamo tutti uguali, le individualità tendono ad annullarsi. E, come sempre, si verifica una potente reazione contraria: la voglia di distinguersi, di affermare la propria identità. Gli adulti lo fanno per se stessi, con abiti ed accessori. Chi ha figli, spesso lo fa anche per loro. Tra i motivi che portano le mamme a scegliere una borsa fasciatoio ricamabile c’è anche questo.

Cos’è una borsa fasciatoio

Come dice il nome, si tratta di una borsa che include un fasciatoio. E’ nata appositamente per contenere, organizzare e rendere immediatamente disponibile tutto ciò che può servire per lavare e cambiare un bimbo fuori casa. Tutti i modelli sul mercato hanno alcune caratteristiche comuni. Altre si differenziano in base all’uso cui la borsa è principalmente destinata. Vediamo le une e le altre.

Le caratteristiche comuni

Tra le caratteristiche comuni, la forma. Spesso è simile ad una comoda borsa da donna, con chiusure a zip o a calamita. Può essere portata a mano, grazie alla presenza di manici, oppure a tracolla. Tutte le borse presentano i ganci per poter essere attaccate alla carrozzina o al passeggino. Il fasciatoio è costituito da un telino o materassino impermeabile e lavabile. Sempre pieghevole, è talora un prolungamento di un lato della borsa: una volta aperta, un suo lato si allunga a formare il telo. Altra caratteristica comune è la presenza di tasche per contenere vari oggetti utili. Ma le tasche sono anche una delle caratteristiche che differenziano le varie borse.

Caratteristiche diverse

Cambiare un bebè richiede una quantità di cose. Sicuramente, i pannolini puliti; talora anche una tutina pulita. E poi, salviettine detergenti o fluido senza risciacquo, pasta per il cambio, contenitori separati per mettere il pannolino sporco. Ecco a cosa servono le tasche. Tutto è visibile ed immediatamente reperibile: non è necessario rovistare in tutta la borsa per trovare magari un fazzoletto! Se pensiamo di stare fuori casa diverse ore, può essere utile portare un biberon con latte o camomilla. Allora servono anche una o più tasche termiche per tenerlo caldo. Molte borse hanno tasche specifiche e staccabili, utili per ciucci di ricambio o giochini. Altra caratteristica che differenzia le borse: il materiale.

Borsa fasciatoio ricamabile: il materiale

Tessuto morbido, poliestere, impermeabile, tela robusta tipo jeans, tessuto tipo zaino da viaggio: sono tanti i materiali che costituiscono le borse fasciatoio. Quelle ricamabili, ovviamente, devono essere morbide, sia nel caso di un ricamo a mano che a macchina. Sono quindi in cotone o tela morbida. Un rivestimento interno le rende impermeabili, sfoderabili e lavabili. La parte esterna è talora trapuntata per essere più decorativa, e la parte ricamabile è un inserto in tela, tipo tela Aida. Hanno vantaggi e svantaggi che dobbiamo conoscere bene prima di deciderne l’acquisto.

Borsa fasciatoio ricamabile: i vantaggi

Rispetto agli altri modelli, sono più piccole, leggere e morbide. Al di là del classico rosa e azzurro hanno colori chiari: ottima cosa per vedere facilmente appena si sporcano. I colori neutri le rendono facilmente abbinabili con qualsiasi tipo e stile di corredino. Sono gradevoli al tatto, ed il fasciatoio interno è analogo. Quindi è confortevole per il bambino anche se appoggiato su superfici dure. Sono anche facilmente lavabili e, dato che sono molto leggere, si asciugano in tempi rapidi. I prezzi, in media, variano tra 20-50 euro.

Borsa fasciatoio ricamabile: il ricamo

Un tempo si usava ricamare praticamente tutto. Corredo da sposa, biancheria da letto e da bagno, tovaglie; e chi non ricorda il monogramma sulle camicie da uomo? Oggi si è persa l’abitudine. Eppure, incredibilmente, ci sono ancora persone che amano il ricamo proprio per personalizzare gli oggetti, per quanto sopra ricordato. E se i tradizionali negozi di merceria e sartoria sono pressoché spariti, sta in parte rinascendo la cultura del recupero/riciclo/riuso. Chi ha una macchina da cucire in casa fa miracoli. I vantaggi? Risparmio economico ed ambientale, e la soddisfazione enorme di un prodotto personalizzato ed unico nel suo genere. Per chi non sa fare, le poche mercerie fisiche ancora esistenti e quelle online propongono la possibilità di ricamare ciò che vogliamo.

Cosa possiamo ricamare?

Dipende da quanto è grande lo spazio riservato allo scopo. Di solito è sul fronte della borsa, quindi non è amplissimo. Ma il nome del bambino, oppure orsacchiotti e paperelle ci stanno alla grande. Potrebbe essere carino, ad es, riprendere un ricamo presente su qualche tutina o su copertine e lenzuolini. Ricordiamo che, in rapporto a come è fatto, il ricamo rende talora la borsa un po’ più delicata da lavare. Se non lo facciamo noi, affidiamoci a qualcuno che garantisca filati buoni, che non stingono e soprattutto non tossici.

Borsa fasciatoio ricamabile: gli svantaggi

Una borsa di questo tipo contiene poco materiale, ed ha poche tasche. Qualche pannolino, forse un pagliaccetto, salviettine e crema. Nulla di più. Le tasche, quando ci sono, sono poche e piccole. Sono tasche normali, certamente ben separate ma non termiche. Biberon, pappe e giochini non trovano posto in queste borse.

La borsa ricamabile si inserisce in quella corrente “vintage” che spesso ritorna un po’ ovunque, dalla moda all’arredamento

Conclusioni

La borsa fasciatoio ricamabile è forse la scelta migliore in due casi. Il primo è un acquisto per noi, una sorta di prova. Piccola e pratica, è utile per le primissime e brevi uscite con nostro figlio quando non siamo ancora molto esperti e vogliamo un po’ vedere “come vanno le cose”. Un secondo caso è invece quello di un regalo per neogenitori. E’ frequente che parenti ed amici acquistino giochi e giochini. Regalare tutine e vestiti è sempre un po’ rischioso, sbagliare misura è facile. Una borsa fasciatoio ricamabile è un regalo utile, inconsueto e, quel che vale di più, personalizzato.

 

 

 

 

 

Laura Daveggia è nata nel 1962 a Venezia, città in cui vive. Amante di musica classica, lettura e scrittura, ha pubblicato diversi articoli, sia online che cartacei, e due libri. Per breve periodo ha collaborato con Metropolitan Magazine e Fidelity House. Attualmente collabora con il blog “The Web Coffee” e con la rivista “Profilo Salute”.

Back to top
menu
Migliore Borsa Fasciatoio