Borsa fasciatoio per neonato: migliori prodotti di Marzo 2023, prezzi, recensioni

La borsa fasciatoio è un accessorio particolarmente indicato per i neonati o bambini molto piccoli. In realtà nulla vieta di utilizzare una borsa fasciatoio, nella molteplicità dei suoi modelli, anche in là negli anni. Quindi, una borsa fasciatoio può andare bene fino ai 5 anni, ma è proprio appena dopo il parto e durante i primi mesi di vita del bambino che diventa, più che utile, assolutamente necessaria.

Una borsa dopo il parto

Molti neo genitori, tra tutte le cose di cui si muniscono per l’imminente arrivo del bebè, includono la borsa fasciatoio. Questa si può portare direttamente nell’ospedale o nella clinica che avete scelto per partorire. Il massimo del suo utilizzo avviene, infatti, nei primissimi mesi del bambino o della bambina. Quindi la borsa fasciatoio fa parte del necessario da portare con sé al momento del parto. Ma cosa metterci dentro? Beh, ogni ospedale o clinica ha la sua

lista di indumenti e prodotti che consegna alla neo mamma, in modo da non dimenticare nulla e in modo da avere il massimo comfort dalla permanenza nei giorni del parto, sia per le mamme che per il loro bebè. Una volta tornate a casa, potrete continuare a utilizzare la borsa fasciatoio.

Quanto costa una borsa fasciatoio

Una volta appurato che una borsa fasciatoio mira ad avere un importante duplice compito, ovvero quello di rendere la vita del neonato nonché quella dei neo genitori qualitativamente migliore, ci si porrà la fatidica domanda: quanto costano le borse fasciatoio? La risposta è che ne esistono di tutti i prezzi. Il discorso è analogo a quello delle normali borse da donna, ma anche da uomo. Le quali possono costare da pochi euro, fino a cifre astronomiche. Il mercato è talmente vasto che è difficile dare dei range in cui orientarsi. Allo stesso tempo, è possibile individuare diverse fasce di prezzo:

  • fascia bassa,
  • fascia medio-bassa,
  • fascia media,
  • fascia medio-alta,
  • fascia alta,
  • fascia di lusso,
  • fascia extra-lusso.

Non è così facile stabilire il range in denaro, ma diciamo pure che una borsa può costare da pochi euro, fino a cifre ben più alte se si fa riferimento ai brand di lusso. In alcuni casi poi, come quelli delle edizioni limitate, le cifre possono essere proibitive. La buona notizia è che, senza cadere negli eccessi, potrai trovare in commercio degli ottimi prodotti che soddisferanno appieno tutte le tue necessità (e quelle del bebè) senza dover spendere un patrimonio.

Quali sono le marche migliori

Potremmo dire che le marche non sono così determinanti nella scelta di una borsa fasciatoio, ma in realtà non è esattamente così. La qualità si paga, e anche se non vi è bisogno di investire somme di denaro spropositate, è comunque una garanzia optare per una borsa di un marchio conosciuto, affidabile, da una storia consolidata e che si occupa di articoli per la prima infanzia. Tra i marchi di questo tipo vi sono:

  • Inglesina,
  • Mustela,
  • Chicco,
  • Ruvalino,
  • BabbleRoo,
  • Cosyland.

Ovviamente ve ne sono anche altre altrettanto valide. La qualità di una borsa fasciatoio, così come per qualsiasi altro modello di borsa, si riconosce in primis dai materiali utilizzati per realizzarla.

Le recensioni sono importanti?

Per alcuni le recensioni sono fondamentali, per altri affatto. Se fate parte della prima categoria, probabilmente capiterà anche a voi di non acquistare nulla online senza aver dato un’occhiata, più che approfondita, alle recensioni dei clienti. In genere, si tende a leggere i messaggi con il massimo dei consensi e quelli con il minimo, perché è proprio da questi che si evincono le caratteristiche più importanti di un prodotto. Conoscere pregi e difetti, vantaggi e svantaggi di una borsa fasciatoio, può rivelarsi molto più importante di quanto non si creda.

E’ sempre opportuno, comunque, non prendere come oro colato le recensioni online, ma assumere nei loro confronti un atteggiamento critico. Sono sicuramente utili per farsi un’idea generale di un prodotto, anche perché sono scritte da chi l’ha già acquistato e testato, ma il giudizio rimane soggettivo.

Una borsa multifunzionale

Una borsa fasciatoio per neonati è tra i modelli di borsa meno riutilizzabili per altri scopi. Proprio perché pensati per i neonati, avranno degli scomparti termici per i biberon, una serie di tasche interne ed esterne per il cambio del pannolino e, ovviamente, il fasciatoio. E’ anche per questo motivo che non vale la pena spendere troppi soldi, perché dopo pochi anni probabilmente non ne avrai più bisogno. Un consiglio: quando non ti servirà più, nel caso la borsa sia in buone condizioni, si può riciclare anziché buttare. Tentare di dare nuova vita agli oggetti, anziché disfarsene, è sempre la scelta migliore.

Come deve essere una borsa per neonati

Probabilmente una borsa fasciatoio per neonati non sarà multifunzionale, ma può essere sicuramente funzionale. Una caratteristica che la rende pratica e confortevole è il tipo di apertura. Avete presente quando cercate qualcosa nella borsa e cominciate a metterci la mano dentro alla caccia dell’oggetto perduto? E il più delle volte non si trova a primo colpo ciò che si cerca. Le migliori borse per neonati hanno un sistema di apertura tale che, appena aperta, si rende ben visibile cosa vi è al suo interno. Sembrano dettagli di poco conto, ma possono fare la differenza. Accudire un neonato è un compito che richiede energia e impegno e potersi facilitare le piccole azioni quotidiane è di grande sollievo.

Quindi, le caratteristiche più importanti di una borsa fasciatoio sono la sua praticità e comodità. Il peso, le dimensioni, il metodo di lavaggio e pulizia, gli accessori, la modalità di trasporto, sono tutte cose da considerare attentamente.

Conclusioni

Non esiste un modello migliore di un altro in senso assoluto. Esistono, piuttosto, dei modelli che si adattano, meglio di altri, a soddisfare le tue necessità. La comodità, la praticità, ma anche lo stile di una borsa è importante. E quale stile scegliere? Semplicemente quello che meglio si adatta alla tua personalità. Se pensate di utilizzare in due la borsa, dovrete mettervi d’accordo e tenete presente che esistono anche modelli unisex, come ad esempio dei pratici zainetti fasciatoio.

Ho una laurea in filosofia e un master in economia. Scrivo per la carta stampata e per il web, su argomenti anche molto diversi tra loro. La mia passione? Imparare cose nuove, scoprire, parlare, confrontarmi, reinventarmi un po’ in tutto, dalla vita privata a quella professionale. Sono una perfezionista, sempre al lavoro per migliorarmi e migliorare. Amo cucinare, leggere, scrivere, ascoltare musica, ma anche fare shopping, navigare online alla ricerca del prodotto migliore per me e per mio figlio.

Back to top
menu
Migliore Borsa Fasciatoio