L vita dei neo genitori non è sempre facile e spesso può rivelarsi più faticosa e impegnativa del previsto. In ogni modo è bene rendere le uscite con il proprio figlio un momento di svago e di piacere. Quindi occorre avere ben chiaro quali sono le cose da portarsi dietro, in modo da poter capire come deve essere fatta una borsa adatte alla tue esigenze.
Com’è fatta una borsa pratica
La praticità di una borsa fasciatoio è una tra le sue caratteristiche più importanti. Considerato il fatto che una borsa fasciatoio ha la funzione di contenere ciò che occorre per la cura e il benessere del vostro bambino, dovrà essere in grado di svolgere questa funzione nel migliore dei modi. Uscire con un bambino, soprattutto se è molto piccolo, significa portarsi dietro una certa quantità di cose. Ma non è solo la quantità che conta, bensì anche (e soprattutto!) l’organizzazione. Ciò significa che la migliore borsa fasciatoio non dovrà essere necessariamente la più grande e la più capiente, bensì la più pratica. Ma com’è fatta una borsa pratica? Molto dipende dai suoi interni, ovvero da come è strutturata internamente.
Non fate l’errore di giudicare una borsa esclusivamente dal suo aspetto estetico, perché dovrete aprirla e vedere come è fatta dentro per capire realmente se potrà esservi utile. Gli interni, generalmente, sono di materiale impermeabile, in modo da essere pulito facilmente. Una borsa fasciatoio, infatti, potrà sporcarsi facilmente e quindi meglio evitare materiali in tessuto non anti-aderente.
Cosa mettere in una borsa
Dicevamo che gli interni sono molto importanti nel giudicare la praticità di una borsa. Al di là del materiale con cui è costruita la borsa (preferibilmente impermeabile, sia internamente che esternamente), bisogna fare attenzione a come si presenta internamente. Aprendola capirete subito che vi trovate di fronte a una borsa pensata appositamente per il bambino e per il genitore. Troverete scomparti pensati per riporre tutto l’occorrente per:
- il cambio,
- la pappa,
- il gioco.
Troverete anche lo spazio apposito per riporre gli oggetti personali, come il portafogli, le chiavi di casa e dell’auto, il telefonino, gli occhiali, etc. La quantità e la tipologia di cose da portarsi dietro dipende ovviamente dalle vostre esigenze personali, che non sono per tutti uguali. Se, ad esempio, hai due gemelli avrai sicuramente necessità diverse rispetto a chi ha un solo figlio.
La scelta dello zaino
Lo zaino è un’alternativa molto valida alla borsa fasciatoio. Non stiamo parlando, ovviamente, di uno zaino qualsiasi, bensì di uno zaino fasciatoio. Se la comodità è la vostra esigenza primaria, vi consiglio di prenderlo seriamente in considerazione. Ma vediamo perché e in quali circostanze uno zaino fasciatoio si rivela un acquisto migliore rispetto alla borsa fasciatoio. Innanzitutto perché è comodo e pratico. Distribuendo il peso su entrambe le spalle è l’accessorio migliore per non avere problemi ai muscoli delle spalle, del collo e della schiena. In più, avere le mani libere ti renderà molto più facile entrare nei negozi, fare la spesa, salire sui mezzi pubblici, insomma svolgere qualsiasi tipo di attività.
Le situazioni in cui uno zaino è da preferire a una borsa sono tutte quelle in cui, quindi, si ha necessità di una maggiore libertà di movimento. Se, ad esempio, uscite con vostro figlio prevalentemente senza passeggino, portandolo con una fascia o altro (se è ancora molto piccolo) oppure a piedi (se è un po’ più grandicello) allora lo zaino fasciatoio è una delle scelte migliori. L’alternativa è la borsa con la tracolla.
La scelta della borsa a tracolla
Il modello di borsa a tracolla è ugualmente comodo e pratico, ma rispetto allo zaino risulta comunque un po’ meno confortevole se si pensa di riempire la borsa con diverse cose. Quindi, una borsa a tracolla ideale non deve essere troppo ingombrante ed eccessivamente grande, per non risultare troppo pesante e quindi scomoda da portare. Una borsa a tracolla è la soluzione ideale, quindi, se di medie dimensioni e se hai un solo bimbo, ma anche se pensi di utilizzarla per uscite brevi o quotidiane. E’ la soluzione ideale per le uscite con il passeggino o l’ovetto, perché si può appendere comodamente agli appositi ganci di cui è fornito ogni passeggino.
La maggior parte delle borse fasciatoio, infatti, sono dotate di ganci. Questo è un prerequisito indispensabile, a meno che non utilizziate il passeggino. Infine, la maggior parte di questi modelli di borsa è dotata anche di manici, per cui potrai portarla in due modi diversi a seconda delle evenienze.
Cosa considerare per l’acquisto
La praticità e la comodità sono requisiti importanti per una borsa fasciatoio, ma ve ne sono anche altri da considerare, come ad esempio:
- le dimensioni e il peso,
- la capienza,
- gli accessori,
- il materiale,
- la manutenzione,
- la marca,
- lo stile.
Tutte queste caratteristiche sono da tenere presenti al momento della scelta. Non vi sono regole precise su come scegliere una borsa fasciatoio, perché molto dipende dalle esigenze personali. Meglio, tendenzialmente, mantenersi su dimensioni, peso e capienza nella media, senza esagerare né in un senso, né nell’altro. Se si ha un solo figlio e si allatta al seno, ad esempio, meglio optare per una borsa non troppo grande. Se, al contrario, si hanno due gemelli e si allatta artificialmente, si avrà bisogno di una borsa più capiente.
Un tocco glamour
Chi l’ha detto che non si possa essere alla moda e glamour anche con una borsa fasciatoio? In commercio esistono molti modelli di borse o zaini fasciatoio e non mancano modelli pensati per le neo mamme che non vogliono rinunciare al loro stile. Alcuni marchi, come ad esempio FDFCSD, Qiqiu e Maymooner producono borse fasciatoio alla moda. Se, invece, si preferisce uno stile più classico e tradizionale, potrete scegliere tra marchi come Inglesina, Hafmall, Welavila.
In ogni caso non avrete difficoltà a trovare la borsa che rispecchia il vostro stile, perché in commercio esiste una grande varietà e quantità di modelli. Optare per un prodotto di marca è sempre la scelta migliore, perché vi garantisce un prodotto di qualità e di lunga durata.