Borsa fasciatoio con tracolla e maniglie: migliori prodotti di Maggio 2023, prezzi, recensioni

In commercio esistono molti modelli diversi di borse fasciatoio. Si trovano borse con maniglie, borse con tracolla e anche zaini. La maggior parte dei modelli di questa particolare borsa presenta sia i manici che la tracolla per garantire ai neo genitori il massimo comfort. Vediamo in questa pagina i pro e i contro dei diversi modelli e in quali situazioni possono essere utilizzati.

Le borse con i manici

Le borse fasciatoio con i manici si presentano, esternamente, come delle classiche borse, perlopiù di medie dimensioni, con forma rettangolare. Per quanto riguarda il materiale, invece, se ne trovano di tutti i tipi: in tela, in gomma, in similpelle, e in pelle.

La maggior parte è fatta di un tessuto sintetico impermeabile, in modo da resistere alle infiltrazioni d’acqua (come in caso di pioggia) e in grado di essere pulite molto facilmente. Se si sporca superficialmente, infatti, sarà sufficiente passare sopra una salvietta umidificata. Non dimenticare, comunque, di effettuare una pulizia approfondita laddove ve ne sia bisogno e, in ogni caso, periodicamente. Per le modalità di pulizia e lavaggio segui le istruzioni riportate all’interno della confezione. Alcuni modelli sono lavabili in lavatrice,  mentre altri sono lavabili esclusivamente a mano.

Le borse con la tracolla

Le borse con la tracolla hanno, come quelle con i manici, perlopiù forma rettangolare e sono di medie dimensioni. Anche internamente si somigliano parecchio, ma la differenza risiede, appunto, nel modo in cui vengono indossate le due borse. La borsa con i manici si portano in mano o intorno al braccio, a volte anche sopra la spalla (se i manici sono sufficientemente lunghi). Quelle con la tracolla, invece, si portano sopra una spalla attraversando obliquamente petto e schiena, ma si possono indossare anche sopra la spalla senza posizionare la tracolla di traverso. In realtà non vi è un modello migliore di un altro, semplicemente per scegliere il modello più adatto è consigliabile fare luce sul modo in cui si utilizza la borsa. Facciamo un esempio.

Se pensi che utilizzerai la borsa prevalentemente senza passeggino, allora una borsa a tracolla è sicuramente più utile rispetto a una con i manici, perché vi permetterà di bilanciare il peso e, soprattutto, di distribuirlo in modo da non appesantire schiena e spalle.

Gli accessori

Qualsiasi tipo di borsa fasciatoio, sia essa con manici, con tracolla o a zaino, deve essere dotata di appositi moschettoni per appenderla ai ganci della navicella, del passeggino o dell’ovetto. Questo è sicuramente l’accessorio più importante di una borsa del genere. A meno che non pensiate di tenere la borsa costantemente indossata, sarà necessario trovare un apposito modo per portarla con te quando esci di casa. Diciamo pure che la parola d’ordine quando si è neo mamme è confort. Mai, quindi, fare l’errore di uscire per una passeggiata con tuo figlio senza aver organizzato per bene le cose da portare dietro. Soprattutto quando i figli sono molto piccoli è bene non avventurarsi senza il necessario. Il che può voler dire anche un paio di cose, sia ben chiaro, ma almeno quelle devono esserci.

Per quanto riguarda altri accessori, oltre ai moschettoni (due, da appendere alle estremità della borsa), troviamo anche il fasciatoio portatile, il porta biberon termico, altri contenitori più piccoli che fungono da beauty case. Alcuni modelli di borse hanno in dotazione tutti questi accessori, mentre altri no. In quest’ultimo caso, comunque, potrai acquistare ciò che ti interessa separatamente.

L’età del bambino

Una borsa fasciatoio è adatta per i neonati così come per i bambini. Un accessorio del genere è molto utile fin dalla nascita e soprattutto nei primi mesi di vita del bambino. Ovvero quando il piccolo ha bisogno di cure costanti, di essere cambiato spesso e di mangiare altrettanto spesso. Ma anche man mano che il bambino cresce una borsa continua a essere utile per riporre giochi o un cambio (sempre importante da portare fuori casa). Insomma, fino ai 3-4 anni una borsa fasciatoio sarà davvero utile. Dopodiché potrete tranquillamente sostituirla con la vostra classica borsa. Non è solo l’età il fattore da prendere in considerazione per una borsa fasciatoio.

Anche il tipo di alimentazione che segue il bambino può aiutarti nella scelta di un modello piuttosto di un altro. Se, ad esempio, stai allattando al seno probabilmente non avrai bisogno di portarti dietro diversi biberon, mentre se il bimbo prende il latte artificiale le cose cambiano. Tieni presente, comunque, che anche dopo lo svezzamento il biberon è sempre utile e che, oltre al latte, può contenere anche tisane. Quindi, la scelta di una borsa deve tenere presente diversi fattori.

Caratteristiche

Qualsiasi tipo di borsa fasciatoio (sia essa con manici, con tracolla, con entrambi e a zaino) dovrà essere esaminata secondo dei parametri ben precisi, ovvero:

  • le dimensioni,
  • il peso,
  • la capienza,
  • gli scomparti e le tasche (sia interne che esterne),
  • il materiale (sia interno che esterno),
  • la marca,
  • lo stile,
  • il prezzo.

Tutte queste caratteristiche determinano, né più né meno, la qualità di una borsa. Nella scelta occorrerebbe stilare una lista delle priorità più importanti. Se, ad esempio, la comodità è la prerogativa fondamentale, inutile stare a guardare per prima cosa il design di una borsa. Ciò non significa che non si possa trovare un modello che abbia tutte le caratteristiche che cerchi.

Le marche migliori

Sono tanti i marchi che producono le borse fasciatoio (chiamate anche borse porta pannolini). Tra questi troverete anche molti brand che si occupano di abbigliamento e accessori per neonati e bambini. Scegliere un brand conosciuto e consolidato significa scegliere un prodotto di qualità. Non solo, ma significa anche scegliere un marchio con una buona assistenza clienti in grado di far fronte a ogni tipo di inconveniente.

Dare un’occhiata alle recensioni online è un altro metodo che ti può aiutare a capire meglio pregi e difetti di un determinato prodotto e, quindi, per orientarsi nella scelta. Chi, infatti, ha già acquistato e provato un prodotto saprà, meglio di altri, parlarti delle sue caratteristiche principali. In ogni caso, tra le marche migliori troviamo: Badabulle, Viedouce, Ruvalino, Cosyland, Mustela, Pipibear, Babymoov, Hafmall, Freesoo.

Ho una laurea in filosofia e un master in economia. Scrivo per la carta stampata e per il web, su argomenti anche molto diversi tra loro. La mia passione? Imparare cose nuove, scoprire, parlare, confrontarmi, reinventarmi un po’ in tutto, dalla vita privata a quella professionale. Sono una perfezionista, sempre al lavoro per migliorarmi e migliorare. Amo cucinare, leggere, scrivere, ascoltare musica, ma anche fare shopping, navigare online alla ricerca del prodotto migliore per me e per mio figlio.

Back to top
menu
Migliore Borsa Fasciatoio