Uno tra gli accessori più utili al momento della nascita di un bimbo è sicuramente una borsa fasciatoio. In commercio esistono diversi tipi di borse, tra queste vi sono anche le borse fasciatoio con lettino. Sono borse molto articolari, che possono trasformarsi un vero e proprio lettino per il vostro bebè, vediamo come sono fatte.
Cosa mettere nella borsa
In una borsa con lettino puoi mettere tutto ciò che desideri, ovviamente molto dipenderà dalla capienza e dalle dimensioni della borsa. Si tratta, in ogni modo, di una borsa che può avere medie o grandi dimensioni, utile da portarsi dietro con un bambino piccolo. La sua funzione principale è quella di accogliere il bambino per fargli fare un riposino al momento del bisogno, senza utilizzare navicella o passeggino. Quindi, in una borsa del genere andranno messi tutti gli indumenti, oggetti e accessori utili per far dormire il tuo bimbo in modo sereno e comodo. Potrai mettere nella borsa fasciatoio con lettino:
- il cambio per il bimbo,
- i pannolini,
- le salviette umidificate,
- copertina e/o lenzuolino,
- un giochino,
- biberon,
- ciuccio.
Abbiamo fatto un elenco delle cose più comuni da portare dietro, ma ovviamente la scelta di ciò che risulta necessario spetta al genitore che saprà capire, a seconda delle sue esigenze e di quelle del bambino, quali sono le cose più importanti da portarsi dietro una volta che si esce di casa.
La borsa fasciatoio
Siamo di fronte a una bora molto particolare. Sì perché la borsa fasciatoio con lettino non è una semplice borsa fasciatoio. Le borse fasciatoio sono quelle borse pensate per le uscite con un neonato o un bambino piccolo. In genere si utilizzano fino ai 3-4 anni e sono l’ideale per riporre tutto il necessario per il bimbo. Si utilizzano per le uscite giornaliere di poche ore, così come per le gite di alcuni giorni. Quindi vanno bene sia per andare a fare una passeggiata al parco, sia per un week end fuori città. Internamente presentano una serie di scomparti e tasche utili per riporre ogni cosa al suo esatto posto.
I modelli migliori hanno tasche interne ed esterne, in modo da avere le cose più importanti a portata di mano. Internamente hanno diversi scomparti con lampo o elastici, per riporre tutto in modo organizzato e ordinato. Alcuni modelli hanno anche un porta biberon termico, utile per mantenere la temperatura desiderata.
Com’è fatta una borsa con lettino
Abbiamo visto com’è fatta una borsa fasciatoio, vediamo ora com’è fatta una borsa fasciatoio con lettino. Sono due articoli che, seppur simili, presentano delle differenze notevoli. La borsa fasciatoio con lettino ha di diverso, rispetto a una classica borsa fasciatoio, il fatto che ha un lettino, per l’appunto. Ovvero che, aprendosi, può trasformarsi un vero e proprio lettino dove poter riporre il bimbo:
- il cambio del pannolino o
- per un riposino.
I modelli di questo tipo hanno anche degli scomparti dove riporre biberon, zanzariere, giochini, pappe, bavaglini, etc. Quindi non sono pensati solo per far riposare il tuo bimbo o farlo dormire in modo comodo, ma anche per trascorrere una giornata fuori con il tuo bimbo in tutta tranquillità, ovvero portandoti dietro tutto il necessario anche per il gioco e la pappa.
Per chi è adatta
Indubbiamente si tratta di una borsa molto particolare, adatta soprattutto per chi deve passare molto tempo fuori casa. Per le passeggiate di poche ore o addirittura di pochi minuti, non avrebbe molto senso portarsi dietro una borsa fasciatoio con lettino.
In questi casi meglio optare per una semplice borsa fasciatoio, che risulta più pratica, comoda e meno ingombrante. Inoltre, è una tipologia di borsa che in qualche modo tende a sostituire la navicella o il passeggino, e per questo sembra più adatta a chi è abituato ad uscire di casa senza. O anche è adatta a chi deve uscire per mete dove non è agevole portare una navicella o un passeggino. Se siete neo genitori probabilmente sapete bene che la parte della navicella può staccarsi dal resto della struttura e può essere utilizzata in questo modo come un pratico lettino con manici. Anche la borsa fasciatoio con lettino quando è aperta si presenta più o meno come una specie di borsa con i manici. Con una differenza, però, anzi più di una. La borsa presenta una serie di tasche molto utili, dove riporre zanzariere, giochini, vestitini per il cambio, etc.
Vantaggi e svantaggi
Internamente la borsa ha una serie di tasche, tra cui anche quelle termiche pensate per riporre biberon, pappe, etc. I vantaggi di una borsa del genere sono rappresentati dalla comodità e dal comfort che possono donare a te e al tuo bambino. Sono borse molto accessoriate, hanno anche apposito supporti per coprire il bimbo con una retina in modo da essere al sicuro da insetti e altro. Altro vantaggio è rappresentato dal fatto che con una mano sola puoi aprire la tua borsa mentre tieni in braccio il tuo bimbo. Per richiuderla però, avrai bisogno del supporto di due mani.
La maggior parte dei modelli di borse fasciatoio con lettino di adattano sia agli uomini che alle donne, quindi potranno essere utilizzati dalle mamme quanto dai papà. Gli aspetti più critici riguardano sicuramente le dimensioni e il peso. Sono borse un po’ ingombranti e se volete essere leggere forse non è il modello più adatto da scegliere.
La sicurezza
Quando si parla di neonati e di bambini la sicurezza è la prima cosa. Queste borse sono estremamente sicure. Quando sono completamente aperte diventano dei veri e propri lettini dove poter cambiare e far dormire il proprio bambino. Si sollevano tutti e quattro i lati in modo tale da tenere il bambino sempre in sicurezza. Affidarsi a un marchio conosciuto, con una lunga storia alle spalle e leader nel settore di accessori per la prima infanzia, ti darà una certa garanzia in quanto a qualità.
Le migliori aziende attive nella produzione di articoli per la prima infanzia producono anche borse fasciatoio. Ad esempio, Basku, Rosemaryrose, Halovie sono marchi affidabili che producono questo tipo di borse.